Feminist Hikers Blog
Feminist Hikers Blog
  • Home
  • Home ITA
  • Semillas Blog
  • Feminist Hiking Tools
  • Safer Space Guide
  • Projects
    • Projects overview
    • Reflection Project
    • From me to we
    • Building we
    • De mi a nosotres
    • MountainWomenoftheWorld
    • Camminando trasformando
    • Feminist hiking retreat
  • Campaigns
    • Edelweiss Resist
    • Edelweiss Resist - ita
    • 16 + 1
  • Hiking Tips
  • Feminist Resources
  • Support & Donate
  • Contact us
feminist hiking

Camminando assieme - costruendo un potere collettivo femminista

Feminist Hiking Collective, nata a gennaio 2020, è un'organizzazione non-profit femminista e hub transnazionale per camminanti femminist*. 


Il nostro obiettivo è di contribuire alla trasformazione sistemica attraverso la pedagogia femminista, la ricerca e la co-creazione di risorse, e costruire e sostenere una leadership ed un potere femminista collettivo attraverso il camminare. Desideriamo co-costruire un presente e futuro femminista per il bene comune che sia fondato sulla nostra appartenenza alla natura. 


Co-sviluppiamo progetti collaborativi transnazionali e sul territorio e lavoriamo su progetti di ricerca e comunicazione femminista. Organizziamo programmi di camminate femministe basati sull'educazione popolare femminista, focalizzandoci sulla partecipazione di donne** marginalizzate. Parte integrante e fondamentale del nostro lavoro è la protezione femminista della montagna, radicata nelle conoscenze ed esperienze collettive delle comunità di montagna. 

Il nostro lavoro mira sulla costruzione del potere collettivo femminista delle donne di montagna, e più ampiamente di tutte le persone e comunità oppresse dal sistema patriarcale.  Miriamo anche a contribuire alla costruzione di una cultura dell'escursionismo e alpinismo libera da ogni forma di oppressione e discriminazione, centrata sulla collaborazione, sulla solidarietà, sull'umiltà e sul potere collettivo. 


Siamo radicate nel potere trasformante collettivo femminista e l'organizzazione è coordinata e strutturata con un approccio collettivo e decentralizzato. Intendiamo camminare sia come l'andare per sentieri nella natura, che come resistenza e co-creazione collettiva. Crediamo profondamente che camminare sia un'azione femminista. Significa prendersi cura di noi stess* collettivamente, focalizzarsi sul momento presente, sulla nostra essenza collettiva e resilienza, andando oltre a qualsiasi standard, stereotipo o influenza patriarcale oppressiva e discriminatoria. Camminare è per noi un'attività che permette un profondo contatto con la Terra, rafforzando le radici che costruiscono e sostengono il nostro potere femminista collettivo. 

Semillas Blog

Call for applicants: Feminist Hiking Healing Retreat

Siamo felici di condividere con voi la call for applicants per il nostro Feminist Hiking Healing Retreat, che si terrà a settembre di quest'anno in Trentino Alto Adige! Siamo profondamente grate a Urgent Action Fund for Women's Human Rights Feminist Innovation Fund che ha reso possibile questa iniziativa. Vi preghiamo di condividere la call for applicants con giovani donne (dai 18 ai 35 anni) e attivist* non-binar* che si concentrano sulle intersezioni tra attivismo femminista, queer e ambientale in Europa - tutte le informazioni e il modulo di iscrizione sono disponibili qui - le iscrizioni si chiudono il 19 marzo.

Evento recente: shared power - shared leadership

Questo evento approfondisce due progetti lanciati di recente sulla leadership collettiva. La mappa e le storie From me to we è un'iniziativa di FHC nd Srilatha Batliwala che mira a intrecciare intuizioni da pratiche di leadership femminista collettiva attraverso un invito aperto a presentare proposte. Mosaics and Mirrors è una raccolta mista di ricerca, strumenti e mazzi di carte dell'oracolo. Creato da Ruby Johnson e Devi Leiper O'Malley di Closer Than You Think, questo progetto mira a sostenere la pratica della co-leadership femminista.

Spedizione di Mountain Women of the World al Cerro Aconcagua

Accompagnatrici di Media Montagna Alessandra Segantín e Cecilia Mariani hanno rappresentato FHC nella spedizione al Cerro Aconcagua (6961m) in Argentina a Febbraio 2023, assieme a donne di montagna da Cile, Argentina, Bolivia e Nepal. Puoi supportare il progetto con una donazione, e seguire la spedizione a questo link.

Recenti attività:

Pubblicazione del report Mountain Women of the World: Challenges, Resilience and Collective Power ed editoriale su La Repubblica per la Giornata Internazionale della Montagna: dicembre 2022 


ISPO con le Cholitas Escaladoras Maya e Montura: novembre 2022

Webinar - Mountain Women Collectively Defending the Earth

I nostri progetti collettivi

Mountain Women of the World

Le nostre campagne collettive

Edelweiss Resist

Feminist mountain protection

    Le nostre priorità includono: 

    • organizzare programmi e attività di escursionismo femminista della durata di uno o più giorni, sia aperte a persone di qualsiasi genere che a sole donne**, focalizzandosi sulla partecipazione di donne emarginate. Le escursioni femministe mirano ad esplorare gli elementi della leadership femminista collettiva e l'analisi del potere attraverso attività basate su metodologie di educazione popolare femminista e strumenti di consapevolezza, anche grazie alla creazione di spazi ed opportunità per supportare la cura collettiva, la connessione l'un l'altr*, la reciprocità, la nostra connessione ed appartenza alla natura, la presenza nel momento, lo sviluppo della solidarietà, della condivisione e della resilienza collettiva, costruendo il potere interiore ed il potere collettivo per creare cambiamento; 

    • scrivere e diffondere prodotti di ricerca collettiva femminista; 

    • co-sviluppare campagne e materiali di comunicazione, incluso riguardo la protezione femminista della montagna;

    • co-organizzare progetti transnazionali;

    • fornire una piattaforma transnazionale come spazio per la condivisione di strumenti, esperienze, consigli e sentieri, per connettere escursionist* femminist* e gruppi di escursionismo e facilitare supporto e collaborazioni;

    • raccogliere e condividere esperienze e fonti di ispirazione ed aspirazione collettiva attraverso un blog.


    Escursioni femministe passate:

    • Donne in cammino contro la violenza: 6 marzo 2022 camminata co-organizzata con SAT Val di Gresta al Monte Creino, Val di Gresta

    • Camminando Trasformando 2021 - Vallagarina 

    • 17 Luglio 2021 Circolo dei Suoli: camminata al Pilat ad Ortisei organizzata da Brave New Alps con la partecipazione di Feminist Hiking Collective, Filippo Favilli e Sculpture Forest Sanctuary. Il Circolo del Suolo è uno spazio poliedrico di dialogo e di esplorazione, dedicato agli attori del cambiamento eco-sociale che si trovano nelle Alpi, ma che agiscono con una coscienza planetaria. In Val Gardena il Circolo del Suolo si rivolge al mondo e alle sue relazioni di interdipendenza prendendo come punto di partenza il bosco. 

    • 8 marzo 2020 Chiltern Hills (Regno Unito) - tutti i generi sono benvenut*.

    • 8 Febbraio 2020 Victoria Park (Regno Unito) - camminata femminista.


    Le escursioni femministe vogliono creare uno spazio collettivo e trasformativo, dove ognun* si senta rispettat* ed inclus*. Qui trovi la nostra safer space guide. NB: chi partecipa alle nostre escursioni femministe si assume ogni responsabilità riguardo health & safety.


    Siamo un'organizzazione trans inclusiva e con una visione non binaria del genere. Le nostre escursioni e i nostri progetti collaborativi mirano ad includere persone di qualsiasi genere, ma anche a focalizzare l'attenzione sull'inclusione delle identità (non solo di genere) più emarginate e discriminate dal sistema patriarcale, con un approccio intersezionale. 


    *l'asterisco si intende come elemento inclusivo di ogni identità di genere

    **persone che si identificano con questo genere. 

    Cosa significa per noi femminismo e leadership femminista?

    Per noi il femminismo è un impegno e una pratica collettiva per smantellare il patriarcato razzista, capitalista, (neo)colonialista e neoliberale che comprende tutti i sistemi di oppressione, violenza, dominio e discriminazione, e per costruire una società inclusiva come una comunità che considera ogni essere vivente avente lo stesso valore e la stessa importanza come parte di un tutto, dove non c'è emarginazione o privilegio, dove i media raccontano storie collettive di cambiamento e non cercano di creare idoli, e dove l'umiltà e la solidarietà sono praticate in ogni modo. In questa comunità femminista c'è una leadership femminista collettiva, dove la leadership è intesa come un impegno collettivo per sostenere una comunità, per costruire un potere collettivo, e non come un modo per cercare il riconoscimento personale o la fama, perché i 'likes' non contano nella nostra visione femminista. La leadership femminista collettiva mira a trasformare profondamente il modo in cui la leadership e il potere sono compresi e praticati, è al centro della creazione di spazi non oppressivi e del cambiamento sociale trasformativoa.


    Abbiamo raccolto qui alcune risorse su femminismo intersezionale, leadership femminista collettiva, potere collettivo, consapevolezza e cura collettiva. 


    Attività e strumenti per un'escursione femminista 

    Le attività mirano a costruire la leadership femminista collettiva ed il potere collettivo, basandosi sull'educazione popolare femminista. 


    Consigli sull'escursionismo

    Qui potete trovare alcuni link di risorse esterne con alcuni consigli su come prepararsi per un'escursione, l'equipaggiamento/l'abbigliamento necessari, health & safety e molto altro.  


    Se quello che stai trovando qui suona interessante, iscriviti qui per partecipare alla comunità. Se vuoi saperne di piu, fare un saluto o condividere qualcosa con noi, contattaci qui.


    Feminist Hiking Collective è una organizzazione no-profit registrata come ONLUS ed Ente del Terzo Settore con C.F. 90067600446. Iscrizione all’Anagrafe Unica delle Onlus tenuta dall’Agenzia delle Entrate, Prot. 18869 – 7 agosto 2020. 


    Siamo parte dello spazio femminista transnazionale Feministas Transfronterizas, e parte della membership di AWID e di Mountain Partnership.


    *Dona il tuo 5x1000 a Feminist Hiking Collective ONLUS*

    Codice Fiscale: 90067600446

    I nostri Partner

    feminist hiking

    Subscribe to our newsletter

    © 2023 Feminist Hiking Collective - Feminist Hiking Collective ONLUS C.F. 90067600446  


    • Support & Donate
    • Contact us
    • Privacy Policy
    • Terms of Use

    Subscribe to our community newsletter

    Subscribe